Dinner Incredible 2025: l’élite mondiale della cucina torna in Thailandia per celebrare ingredienti, cultura e connessioni umane
 | 

Dinner Incredible 2025: l’élite mondiale della cucina torna in Thailandia per celebrare ingredienti, cultura e connessioni umane

Bangkok, 22–28 giugno 2025 – Kimpton Maa-Lai Hotel A quattro anni dal suo esordio, Dinner Incredible torna là dove tutto ebbe inizio: la vibrante capitale thailandese. Questa quinta edizione promette un’esperienza gastronomica senza precedenti, unendo alcuni tra i più influenti chef del panorama internazionale in una celebrazione dell’identità culinaria thailandese, dell’ospitalità e dello scambio culturale attraverso il…

Pizza Week Milano 2025: 47 locali e 28 brand per una settimana dedicata alla pizza

Pizza Week Milano 2025: 47 locali e 28 brand per una settimana dedicata alla pizza

Dal 7 al 13 luglio 2025 Milano ospita la seconda edizione della Pizza Week, il format firmato 50 Top Pizza che coinvolgerà 47 locali appartenenti a 28 brand, tra i più rappresentativi del panorama italiano ed europeo. Per sette giorni la città sarà teatro di eventi, cene a quattro mani, degustazioni guidate, masterclass e collaborazioni…

L’Annona della Costa Viola: il frutto tropicale che ha trovato casa in Calabria

L’Annona della Costa Viola: il frutto tropicale che ha trovato casa in Calabria

Nel più profondo della Calabria, laddove la terra si tuffa nel Tirreno con pareti scoscese e il profumo degli agrumi si mescola alla brezza marina, cresce un frutto che sfida la geografia e ogni logica botanica. Si chiama Annona, e il suo nome suona esotico come il suo sapore: dolce, avvolgente, con note di vaniglia, banana…

Pier Daniele Seu: l’uomo che ha elevato il fritto a gesto d’autore
 | 

Pier Daniele Seu: l’uomo che ha elevato il fritto a gesto d’autore

Ci sono pizzaioli che si limitano a impastare, cuocere e servire. E poi c’è Pier Daniele Seu, che di ogni gesto fa un atto culturale. Entrare nelle sue pizzerie non è solo l’inizio di una cena: è un viaggio nelle visioni di un artigiano contemporaneo, che della leggerezza ha fatto la sua bandiera e dell’estetica il suo…

Dal laboratorio di Viale Aventino alla nuova storia della pizza in teglia a Roma: il viaggio di Ruver
 | 

Dal laboratorio di Viale Aventino alla nuova storia della pizza in teglia a Roma: il viaggio di Ruver

C’è un laboratorio a pochi passi dal Circo Massimo dove la pizza in teglia sta scrivendo una nuova pagina della sua storia a Roma. Si chiama Ruver Teglia Frazionata, il progetto di Alessandro Ruver, giovane pizzaiolo classe 1994, già forte di un’importante esperienza accanto a Gabriele Bonci, e oggi deciso a tracciare una strada tutta…

Pizzeria Antoine: baluardo della pizza barese
 | 

Pizzeria Antoine: baluardo della pizza barese

Ieri sono tornato da Saverio Loconte, alla sua Pizzeria Antoine a Carbonara in provincia di Bari, un luogo che rappresenta con orgoglio la tradizione più autentica della pizza barese. Saverio, con grande professionalità e una forte identità, porta avanti una scuola di pensiero che rischia troppo spesso di essere dimenticata: quella della pizza a cornicione…

Zoki il Ristomare: il mare, la cucina e il cuore di Simona
 | 

Zoki il Ristomare: il mare, la cucina e il cuore di Simona

C’è un posto, a Torre San Gennaro, dove il mare arriva fino al piatto e le persone ti entrano dentro, come succede solo nei luoghi veri. Si chiama Zoki il Ristomare e racconta una storia di famiglia, di amore per la cucina e di un legame profondo con la Puglia. Ho pranzato con il mare…

Il pane di Papa Francesco: quando la cucina è carezza, memoria e compassione
 | 

Il pane di Papa Francesco: quando la cucina è carezza, memoria e compassione

C’è un silenzio che parla più di mille parole. È quello che si crea davanti a un piatto caldo, servito con amore, in una cucina povera ma vera. È in quel silenzio che ritrovo spesso il pensiero di Papa Francesco, un uomo che ha fatto della semplicità una forma di rivoluzione. E della tavola, un…

La Mano: l’esperienza sensoriale di Francesco Calò
 | 

La Mano: l’esperienza sensoriale di Francesco Calò

Roma, quartiere Flaminio. Varco la soglia di Avenida Calò, l’enopizzeria aperta da Francesco Calò dopo anni di successi a Vienna, e qualcosa mi dice che non sarà un semplice pranzo. È l’inizio di un viaggio. Di quelli che si compiono con le mani “ letteralmente “ e con i sensi all’erta, pronti a cogliere ogni…

UNE : Dove l’Umbria dimenticata incontra la memoria e la visione di Giulio Gigli
 | 

UNE : Dove l’Umbria dimenticata incontra la memoria e la visione di Giulio Gigli

C’è un’Umbria nascosta, fatta di orti silenziosi, mulini abbandonati e ricette che si sussurrano nei ricordi dei nonni. Ed è proprio lì, tra le pieghe di una terra che sembra immobile, che Giulio Gigli ha deciso di piantare il seme del suo progetto più personale: UNE. Ho pranzato da UNE pochi giorni fa, a Capodacqua,…