Giurdignano entra a far parte dell’Associazione Nazionale del Tartufo
Il borgo di Giurdignano, in provincia di Lecce, entra ufficialmente a far parte dell’Associazione Nazionale Città del Tartufo.
Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato nei giorni scorsi a San Miniato, dove si è riunita l’Assemblea che annovera, tra le altre, città come Alba, Acqualagna, Apecchio e Gubbio.
Il titolo di “Città del Tartufo” offre al Comune salentino – già inserito tra i Borghi autentici d’Italia e tra i più importanti giardini megalitici d’Europa – l’opportunità di continuare a promuovere attivamente la propria identità attraverso un programma ricco di eventi, ideato in collaborazione con Puglia Expò , l’Associazione costituita da chef, imprenditori ed esperti di marketing territoriale presieduta da Michele Bruno.
Si è partiti con un convegno di sabato 11 maggio 2024 dal titolo “Tartufomania o opportunità?”, dove amministratori locali, esperti del settore e appassionati si sono riuniti per discutere delle ultime tendenze del settore e delle possibilità di valorizzazione di questo nuovo asset territoriale.

Al termine dell’incontro, inoltre, si è fatto visita all’azienda Borgia Tartufi.
Questa sarà anche l’occasione per presentare “Giurdignano Fest-a del Tartufo – Terra di megaliti, luminarie, barbatelle e tartufi”, evento promozionale dedicato alla cultura enogastronomica, e alla valorizzazione del territorio più in generale, che prenderà il via venerdì 24 maggio e si concluderà domenica 26 maggio 2024.
Una tre giorni ricca di appuntamenti, che si articola tra visite guidate, cooking show, workshop e degustazioni, che attirerà nel centro storico di Giurdignano importanti operatori del settore, giornalisti, blogger, influencer provenienti da tutta la Puglia.
“La nostra Amministrazione – afferma il Sindaco Monica Gravante – ha colto l’importanza di valorizzare a livello gastronomico un prodotto di eccellenza come il tartufo, qui spesso poco considerato, e che, al contrario, presenta enormi potenzialità in termini di attrattività del nostro territorio e di indotto ancora da sviluppare.
L’evento previsto per domani 24 maggio, sarà – dunque – una vetrina importantissima per promuovere Giurdignano oltre il Salento.”