“rossoCor-vino: l’oro povero dei Monti Dauni”

Partita come una sfida per la Proloco Pietramontecorvino APS, la manifestazione “rossoCor-vino.

L’oro povero dei Monti Dauni” ha visto nella sua seconda edizione un crescendo di consensi e popolarità tra gli esperti del settore e i cittadini dei Monti Dauni.

Il progetto, che gode per il secondo anno del patrocinio della Regione Puglia grazie alle “Erogazione di contributi alle associazioni turistiche Pro Loco”, del Comune di Pietramontecorvino e da quest’anno anche del patrocinio della Camera di Commercio di Foggia, si propone di diventare un vero e proprio brand distintivo, con l’ambizioso obiettivo di giungere ad un appuntamento con cadenza annuale e vero e proprio punto di riferimento per la valorizzazione della produzione agricola dei Monti Dauni.

La naturale conformazione del territorio di Pietramontecorvino, a propensione prevalentemente agricola, favorisce una varietà di colture dalle notevoli qualità produttive. L’intento della manifestazione è insita nella propensione stessa del territorio, nella volontà di valorizzare il comparto agricolo e produttivo dei Monti Dauni e di affrontare tematiche associate e/o eventuali problematiche relative alla stessa produzione e distribuzione dei prodotti interessati e dei derivati, i mercati di riferimento, la disamina dei problemi relativi alla stagionalità, alle variazioni climatiche, nonché dar voce ai produttori creando tavoli di confronto tematici.

L’edizione 2024 dell’evento “rossoCor-vino” è stata incentrata sul prodotto agricolo Grano Duro.

La manifestazione è stata organizzata comprendendo più livelli esperienziali ed educativi creando un sistema immersivo che ha proiettato gli spettatori in un mondo agricolo tradizionale ma all’avanguardia, con fulcro centrale la promozione territoriale e culturale del territorio di Pietramontecorvino e dei Monti Dauni.

Il recupero delle tradizioni popolari, l’attualità con la tavola rotonda, l’enogastronomia con un live show cooking e la sagra, la valorizzazione del patrimonio storico-architettonico con le visite guidate nel borgo antico di Terravecchia tra i più bei Borghi d’Italia e della Capitanata.

L’evento svoltosi 10 e 11 agosto 2024 ha visto la partecipazione di una moltitudine di turisti da tutta la Capitanata, arrivati a Pietramontecorvino per vivere il territorio e degustare le prelibatezze che esso offre.

Al tavolo tematico è seguito un live show cooking con degustazione a cura dello Chef Massimo Ferosi, titolare del Ristorante “Il Presidente” di Lucera. La sfida che la Proloco ha posto alla Chef è stata quella di reinventare un piatto di Pietramontecorvino a base di grano tipicamente dolce ovvero il “Grano cotto”.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *