Andrea Godi: Una storia di passione
Andrea Godi, originario di Lecce, è il visionario pizzaiolo dietro la pizzeria 400 Gradi, una delle più rinomate al mondo. La sua carriera inizia con una formazione come chef, ma è nella pizza che trova la sua vera vocazione. Il suo approccio innovativo combina la lunga lievitazione degli impasti con l’uso di materie prime locali e di altissima qualità, creando un prodotto che unisce tradizione e innovazione. Ogni pizza racconta una storia, frutto di ricerca, creatività e rispetto per le radici culinarie pugliesi.

La sua filosofia si fonda su tre pilastri: la qualità degli ingredienti, la tecnica nell’esecuzione e l’attenzione al dettaglio. Andrea utilizza farine selezionate e segue processi di lievitazione che possono durare fino a 72 ore, ottenendo così un impasto leggero e digeribile. Inoltre, dà grande importanza alla stagionalità degli ingredienti, scegliendo prodotti freschi e spesso a chilometro zero, che variano con il mutare delle stagioni. Questo gli permette di offrire ai suoi clienti un’esperienza sempre nuova e diversa.

Ma ciò che rende davvero unica la sua pizza è l’integrazione di elementi di alta cucina. Andrea sperimenta costantemente nuovi abbinamenti di sapori, prendendo ispirazione dai piatti della tradizione italiana e reinterpretandoli sotto forma di pizza. Questa combinazione di tradizione e innovazione ha reso la sua pizzeria un punto di riferimento non solo in Puglia, ma anche a livello internazionale, portandola a ottenere numerosi riconoscimenti, tra cui un posto nella classifica delle 50 migliori pizzerie al mondo.

La storia di Andrea Godi è un esempio di come la passione, unita alla dedizione e alla voglia di innovare, possa portare a risultati straordinari. La sua pizzeria non è solo un luogo dove si mangia, ma un’esperienza gastronomica completa, capace di sorprendere e deliziare chiunque abbia la fortuna di assaporare le sue creazioni.