Una Finestra sul Futuro: La Masseria che ha Rinnovato la Tradizione
Se vi trovate nella fascia settentrionale del Salento jonico, una sosta alla Masseria del Sale a Manduria è un’esperienza imperdibile. Immersa in una terra famosa per il suo vino primitivo, questa masseria rappresenta un connubio perfetto tra la cucina della nonna e l’innovazione del nipote Alessandro. L’atmosfera rilassante, grazie alle tipiche volte a stella e al camino accogliente, vi farà sentire come a casa fin dal primo momento. Ad accogliervi, i drink di benvenuto preparati da Simona Fusco, responsabile del cocktail bar, danno il via a un’esperienza sensoriale unica.

L’avventura culinaria prende forma con Andrea Lippi, ristoratore di grande esperienza e sommelier creativo, che vi guiderà attraverso una degustazione che è un vero e proprio viaggio di sapori.

Alessandro Sammarco, lo chef della Masseria, si distingue per la sua capacità di fondere idee innovative con una solida tecnica culinaria. Tra i piatti da non perdere, spiccano la tartare di vitello con crema di caciotta,

bietolina alla senape e pomodorini, il tortello ripieno di agnello e crema di carciofi,

e il risotto al primitivo, barbabietole e frutti rossi, ormai diventato un must.

Per chi ama lasciarsi sorprendere, ci sono anche alcune creazioni più ludiche, come il “cappuccino” di baccalà e un dessert che farà felici i nostalgici: un brownie servito nella pipa del famoso gelato anni ’90, un vero tuffo nel passato per i golosi.