Andrea Godi: dalla Tradizione Salentina al Successo Mondiale con 400 Gradi


Andrea Godi, originario di Novoli, in Puglia, è uno dei nomi più rilevanti nel panorama internazionale della pizza grazie alla sua pizzeria 400 Gradi, aperta a Lecce nel 2014. Nato nel 1990 e cresciuto nell’attività di famiglia, Andrea ha fin da piccolo coltivato una passione per l’arte della pizza, destinata a rivoluzionare il panorama gastronomico della sua terra.

Dopo aver frequentato la scuola alberghiera, Andrea ha affinato le sue abilità partecipando, nel 2013, a un corso dell’Associazione Verace Pizza Napoletana a Napoli, città simbolo della pizza nel mondo. Questa esperienza gli ha permesso di perfezionare una tecnica già affinata dall’esperienza lavorativa e dalla passione per la qualità degli impasti.

Con il suo bagaglio di competenze, Andrea Godi ha aperto a Lecce la pizzeria 400 Gradi, un piccolo locale da 30 posti che ben presto sarebbe diventato un punto di riferimento per gli amanti della pizza in Salento. Il segreto del successo? Una cura quasi maniacale per l’impasto, ottenuto con farine selezionate e l’utilizzo di materie prime locali di altissima qualità.

Il rapido successo di 400 Gradi ha spinto Andrea a trasferire il locale in una sede più grande nel 2016, dotata di due forni e un giardino. È qui che ha introdotto nel menu pizze gourmet, affiancando alle classiche creazioni come la Extra Regina DOC e la Carbonara.

Ma l’ambizione di Andrea non si è fermata qui. Con un approccio sempre più sperimentale, ha lanciato Fermenti a Zurigo, un laboratorio dedicato alla panetteria e alla pasticceria, dove continua a innovare e sperimentare con nuove tecniche di lievitazione e fermentazione, portando la sua filosofia gastronomica oltre i confini italiani.

Nel frattempo, ha deciso di acquistare una masseria con l’obiettivo di creare un’azienda agricola a chilometro zero, per produrre autonomamente gli ingredienti che utilizza nelle sue creazioni. Questo progetto rappresenta la sua dedizione alla sostenibilità e all’eccellenza gastronomica, portando la filosofia “dalla terra al piatto” a un livello superiore.

Grazie alla sua visione imprenditoriale e alla passione per la qualità, Andrea Godi ha guadagnato un posto di rilievo non solo in Italia ma anche a livello internazionale. Nel 2024, ha ottenuto il 28° posto nella classifica 50 Top Pizza Italia, il 64° nella classifica mondiale 50 Top Pizza World, il 57º posto nella classifica mondiale The Best Pizza e Tre Spicchi del Gambero Rosso, confermando la sua pizzeria 400 Gradi come uno dei migliori luoghi dove gustare una pizza eccezionale.

Andrea Godi rappresenta una storia di successo che parte da un piccolo paese del Salento e arriva a conquistare il mondo. Grazie alla sua dedizione, all’attenzione maniacale per la qualità degli ingredienti e alla costante sperimentazione, ha saputo trasformare la tradizione della pizza in un’esperienza gourmet, guadagnandosi il riconoscimento tra i migliori pizzaioli del mondo.

Con progetti futuri ambiziosi e una filosofia che unisce innovazione e sostenibilità, non possiamo che aspettarci grandi cose da questo pizzaiolo pugliese. Se non l’hai ancora fatto, 400 Gradi è sicuramente una tappa imperdibile per chi vuole scoprire il nuovo volto della pizza italiana.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *