Chiapparino & Gentile al Grand Tour del Gusto, Seconda parte del viaggio 


L’8 ottobre 2024, si è tenuta una serata delle tappe pugliesi del Grand Tour del Gusto a San Giovanni Rotondo nella pizzeria Regina Margherita, che ha visto la collaborazione creativa dei maestri pizzaioli Chiapparino e Gentile. L’evento, organizzato dagli Ambasciatori del Gusto, ha offerto ai fortunati partecipanti un’esperienza culinaria indimenticabile, combinando le due visioni dei pizzaioli, attraverso un menù degustazione raffinato.

La serata è stata caratterizzata da una serie di piatti unici che hanno esaltato la tradizione italiana con tocchi moderni e sperimentali. Ecco alcune delle delizie che sono state proposte:

1. Pane e Pomodoro a Mare (Chiapparino)

• Un cubotto di pane in acqua di pomodoro con stracciatella di Andria, tartare di gamberi e capperi croccanti. Un inizio che ha subito trasportato i commensali verso sapori marini e mediterranei.

• Abbinamento vino: Reguta Prosecco DOC Nature.

2. Caprese Rossa (Gentile)

• Un impasto contemporaneo di pizza pugliese, pomodoro San Marzano DOP, bufala DOP e polvere di pomodoro disidratato. Il tutto accompagnato da un profumo di basilico e olio EVO.

• Abbinamento vino: Diomede Vermentino Tenute Sannella.

3. Melo Salmone (Gentile)

• Una pizza croccante con salmone marinato e affumicato, stracciatella, melograno e granella di pistacchio, per un connubio di sapori freschi e decisi.

• Abbinamento vino: Passaturi Minutolo Terrecarsiche.

4. Autunno Cremoso (Gentile)

• Una pizza sottile a base di gorgonzola e pere caramellate, arricchita con crema di zucca, noci e una croccante granella di zucchero.

• Abbinamento vino: Hanami Rosato Fina.

5. Foresta Umbra (Chiapparino)

• Doppio crunch multicereali farcito con carpaccio di manzo e pecorino della Foresta Umbra, esaltato da pesto di aglio orsino e gel di limone.

• Abbinamento vino: Hanami Rosato Fina.

6. Dessert (Chiapparino)

• Un dolce atteso Dolce atteso: impasto al cioccolato, crema leggera al gelso, gelsi pochè e zeste di limone

Un Viaggio tra i Sapori d’Italia

Questa serata ha rappresentato un vero e proprio viaggio tra le eccellenze culinarie italiane, dove ogni portata ha raccontato una storia di tradizione locale e di innovazione gastronomica. Dai sapori di mare ai profumi delle foreste, ogni piatto ha trasportato i commensali in un’esperienza sensoriale completa, accompagnata da una selezione di vini attentamente curata.

I partner dell’evento, come Esse Caffè, Piazza e Petra, hanno garantito la qualità degli ingredienti e il successo della serata. Inoltre, i vini delle cantine Reguta, Tenute Sannella, Terre Carsiche e Fina hanno accompagnato perfettamente le portate, esaltandone i sapori con abbinamenti studiati nei minimi dettagli.

La serata del Grand Tour del Gusto del 8 ottobre 2024 è stata un’occasione unica per scoprire l’eccellenza della cucina italiana in un’atmosfera elegante e conviviale. L’incontro tra la tradizione artigianale e l’innovazione culinaria ha reso questa esperienza un appuntamento imperdibile per gli amanti del buon cibo e del buon vino.

Il Grand Tour del Gusto proseguirà con nuove tappe, continuando a celebrare la gastronomia italiana e i suoi talentuosi ambasciatori.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *