| 

Relais La Sommità: dove il gusto incontra la poesia nel cuore di Ostuni

Nel cuore della “Città Bianca”, sospeso tra le rocce antiche e il cielo terso della Puglia, sorge il Relais La Sommità, un’oasi di pace e raffinatezza. Questo hotel a 5 stelle non è solo una destinazione per il riposo, ma un luogo in cui il tempo sembra rallentare, invitando i suoi ospiti a riscoprire il piacere dell’attesa, della scoperta e del sapore.

Al centro di questa esperienza c’è Cielo, il ristorante del relais, un angolo in cui il gusto diventa un racconto e il cibo una forma d’arte. Il nome non è scelto a caso, perché è qui che il confine tra terra e aria sembra dissolversi. Le antiche volte in pietra del ristorante e l’atmosfera quasi sospesa tra sogno e realtà trasformano ogni pasto in un momento di pura poesia, dove il passato e il presente si fondono in perfetto equilibrio.

Lo Chef di Cielo Angelo Convertini, è il narratore di un viaggio sensoriale unico, che celebra l’incontro tra la tradizione pugliese e le influenze più innovative. Qui, ogni piatto è una scoperta che gioca con forme, colori e consistenze, sempre in armonia con le stagioni. Gli ingredienti, selezionati con cura tra eccellenze locali e preziosità del mondo, raccontano una storia fatta di autenticità e sperimentazione.

La proposta culinaria è versatile e si adatta ai desideri degli ospiti: è possibile ordinare alla carta, lasciandosi guidare dall’ispirazione del momento, oppure intraprendere un vero e proprio percorso degustazione da 6 portate, per abbandonarsi totalmente a una sinfonia di sapori. Il tutto è accompagnato da una selezione di vini pugliesi e italiani, scelti con cura per esaltare ogni sfumatura del piatto.

PICCIONE cotto in olio di fico, panna di pepe fresco e ciliege marinate

Al Relais La Sommità, l’esperienza gastronomica si arricchisce di un panorama mozzafiato: il ristorante è situato sul punto più alto di Ostuni, da cui si gode una vista indimenticabile sui vicoli e le mura bianche della città. Ogni angolo è un dipinto di calce abbagliante, di vicoletti che si snodano come in una fiaba, mentre il cielo terso sembra fondersi con le pareti del relais.

Durante il giorno, la luce che filtra dona al ristorante un’atmosfera intima e rarefatta. Al calare della sera, le candele e la musica di sottofondo trasformano Cielo in un luogo in cui ogni ospite può ritrovare un momento di personale silenzio, lasciandosi cullare da un senso di pace e appartenenza.

Nel periodo estivo, un altro gioiello del relais si rivela in tutto il suo fascino: il Giardino Spagnolo. Qui, tra ulivi secolari e aranci profumati, gli aperitivi al tramonto diventano momenti indimenticabili. Il profumo degli agrumi e la luce calda del sole che scende tingono ogni sorso e ogni boccone di pura magia, per un’esperienza che rimane impressa nell’anima.

La filosofia del Relais La Sommità si riflette anche nell’attenzione ai dettagli: per garantire un’esperienza impeccabile, agli ospiti viene chiesto di consultare il menu al momento della prenotazione e di segnalare eventuali intolleranze o allergie. È un’attenzione che rispecchia il desiderio di accogliere ogni ospite come un individuo unico, con le sue esigenze e le sue aspettative.

FISCOLO olio, olive e gelato al pane tostato

Relais La Sommità è molto più di un semplice ristorante o un hotel. È un viaggio, un’esperienza sospesa tra il cielo e la terra, in cui la bellezza di Ostuni si riflette in ogni piatto e in ogni angolo. Per chi cerca un’esperienza culinaria che vada oltre il gusto, Cielo è un luogo in cui si incontrano l’arte, la tradizione e il fascino senza tempo della Puglia.

Pane e Olio
Scorfano in tartare, salsa d’ostrica del Gargano, alghe e bergamotto
CATALOGNA cotta in umido e cruda, coratella d’agnello alla brace e lampascioni in agrodolce
Cipolla Rossa arrostita, caciocavallo, porcini e papavero soffiato
Ravioli ripieni di pomodoro “regina”, brodo di lenticchie e parmigiano “vacche rosse”
Spaghettone aglio, olio e peperoncino, ricotta forte affumicata e alici
Pre-Dessert: come una patata alla cenere

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *