Palo del Colle: “La Notte dei Tenori” per l’Oltre Lirica Music Festival


Domani, domenica 15 dicembre, alle 19.30, la Chiesa Matrice di Santa Maria della Porta a Palo del Colle ospiterà un evento imperdibile nell’ambito della settima edizione dell’“Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24”. La serata, che fa parte delle festività natalizie “Natale sotto gli archi”, vedrà protagonisti tre straordinari tenori: Sokol Gjergji, Paolo Spagnuolo e Gianni Leccese, accompagnati al pianoforte da Mariacristina Buono. L’evento, che si terrà all’esterno della Chiesa, promette di offrire un’esperienza musicale unica.

Il festival, organizzato dall’associazione “Angeli Eventi ETS” di Bitonto, è iniziato il 19 dicembre scorso e si concluderà il 30 dicembre a Giovinazzo. Ha il patrocinio della Città metropolitana di Bari, della Regione Puglia, della Fondazione Puglia, dei Comuni di Bitonto, Giovinazzo e Palo del Colle, nonché di numerose realtà locali e culturali. Tra i partner dell’iniziativa figurano anche l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, il Centro C.U.T.A.M.C. e diverse associazioni culturali e sociali.

Prossimi appuntamenti a Giovinazzo (edizione natalizia)

• 28 dicembre 2024, ore 20.30

Sala Comunale “San Felice”

“LUMINOSITY”

Il pianista londinese Andrew McCormack si esibirà in un concerto esclusivo per Oltre Lirica, presentando il suo ultimo lavoro discografico. Ingresso libero.

• 29 dicembre 2024, ore 20.30

Sala Comunale “San Felice”

“IL GENIO ITALIANO: VERDI E PUCCINI DA CAMERA”

Un concerto per quartetto d’archi e pianoforte a quattro mani, con i Cameristi di Oltre Lirica: Stefano Costantino Coccia (violino I), Vincenzo Tursi (violino II), Giorgia Desantis (viola), Roberto Chiapperino (violoncello), Giuseppe Taccogna (pianoforte) e Yulia Moseychuk (pianoforte). Ingresso libero.

• 30 dicembre 2024, ore 20.30 (evento fuori programma)

Sala Comunale “San Felice”

“LA NOTTE DEI TENORI”

I tenori Paolo Spagnuolo, Gianni Leccese e Federico Buttazzo, con Ettore Papadia al pianoforte. Ingresso a pagamento: 10 euro.

L’ingresso ai concerti è gratuito per molte delle date, ma alcuni eventi prevedono un costo simbolico. Non perdere l’occasione di vivere l’emozione della musica dal vivo in uno dei festival più attesi dell’anno!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *