Cannelloni alla Carne e Mortadella con Ragù Rosso e Besciamella Fresca


Ingredienti:

• 24 cannelloni

• 800 g di passata di pomodoro

• 800 g di carne macinata di manzo

• 600 g di besciamella fresca

• 1 carota

• 1 gambo di sedano

• ½ cipolla bianca

• 1 bicchiere di vino rosso di qualità

• 1 noce di burro

• 250 g di mozzarella di bufala, tagliata a cubetti

• 150 g di mortadella di Bologna

• 1 uovo

• 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato + q.b. per la superficie

• Olio extravergine di oliva

• Sale e pepe nero fresco macinato

Preparazione:

1. Preparazione del ragù:

Iniziate con il tritare finemente la carota, il sedano e la cipolla, utilizzando un coltello o un frullatore. In una casseruola capiente, versate un filo d’olio extravergine di oliva e una noce di burro. Accendete il fuoco a temperatura media e fate soffriggere le verdure tritate, aggiungendo una leggera spolverata di pepe nero e, se lo desiderate, un pizzico di peperoncino fresco. Lasciate cuocere per circa 5-6 minuti, mescolando con delicatezza.

2. Cottura della carne:

Alzate la fiamma e unite la carne macinata, facendola rosolare uniformemente. Quando la carne avrà preso colore, sfumate con il vino rosso, lasciandolo evaporare completamente, per poi spegnere il fuoco. A questo punto, separare circa il 10% del composto di carne e verdure, da destinare al ripieno dei cannelloni.

3. Preparazione del sugo di pomodoro:

Nella casseruola con la restante carne, aggiungete la passata di pomodoro, un po’ di acqua per regolare la densità del sugo, e aggiustate di sale e pepe. Cuocete a fuoco basso per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto, fino ad ottenere un ragù denso e saporito.

4. Preparazione del ripieno:

In una ciotola capiente, versate il composto di carne e verdure messo da parte. Incorporate la mozzarella a cubetti, la mortadella tritata finemente, l’uovo e il Parmigiano Reggiano. Mescolate energicamente fino ad ottenere una miscela omogenea. A questo punto, aggiungete qualche cucchiaio di besciamella fresca, mescolando delicatamente per ottenere un ripieno cremoso e ben amalgamato.

5. Assemblaggio dei cannelloni:

Preriscaldate il forno a 180°C. In una teglia da forno, stendete un cucchiaio abbondante di besciamella sul fondo e copritelo con un mestolo di ragù. Utilizzando una sac à poche, riempite i cannelloni con il ripieno preparato, e disponeteli ordinatamente nella teglia. Una volta completato il primo strato, coprite con la restante besciamella, poi aggiungete il ragù rimanente e una generosa spolverata di Parmigiano Reggiano.

6. Cottura:

Coprite la teglia con un foglio di carta alluminio e infornate per circa 20 minuti. Successivamente, rimuovete la carta alluminio e continuate la cottura per altri 5 minuti in modalità grill, per ottenere una crosticina dorata e croccante sulla superficie.

7. Servizio:

Lasciate riposare i cannelloni per qualche minuto prima di servire, in modo che si compattino e i sapori si amalgamino perfettamente. Serviteli caldi, accompagnati da un bicchiere di vino rosso corposo, per un piatto che celebra la tradizione italiana con un tocco di eleganza. Buon appetito!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *