Risotto all’Aragosta con Burro al Limone
Un piatto che esalta la raffinatezza del mare, unendo la delicatezza dell’aragosta alla cremosità del risotto, completato da una nota agrumata di limone e un tocco di burro per una cremosità perfetta. La combinazione di ingredienti freschi e saporiti dà vita a un’esperienza gastronomica unica e indimenticabile.
Ingredienti (per 4 porzioni):
• 2 code di aragosta, cotte e tritate
• 1 ½ tazza di riso Arborio
• 4 tazze di brodo di pollo o frutti di mare caldo
• ½ tazza di vino bianco secco
• ½ cipolla finemente tritata
• 3 spicchi d’aglio tritati
• 2 cucchiai di burro
• 1 cucchiaio di olio d’oliva
• ¼ tazza di parmigiano grattugiato
• Scorza e succo di 1 limone
• ¼ tazza di panna (opzionale, per una cremosità extra)
• Sale e pepe q.b.
• Prezzemolo fresco tritato per guarnire
Preparazione:
1. Preparare l’aragosta:
Cuocere le code di aragosta a vapore o lessarle in acqua salata per circa 6-8 minuti, fino a quando la carne è ben cotta. Scolarle, rimuovere la carne dal guscio, tagliarla a pezzetti e mettere da parte.
2. Soffriggere gli aromi:
In una padella capiente, riscaldare il burro e l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungere la cipolla e l’aglio tritati, rosolando per 3-4 minuti fino a quando diventano traslucidi e morbidi.
3. Cuocere il risotto:
Aggiungere il riso Arborio e tostarlo brevemente, mescolando con cura per 1-2 minuti, finché non diventa lucido. Versare il vino bianco e cuocere, mescolando continuamente, finché il liquido non è completamente assorbito.
4. Aggiungere il brodo:
Unire il brodo caldo, un mestolo alla volta, continuando a mescolare delicatamente. Attendere che il liquido venga assorbito prima di aggiungere il successivo mestolo. Ripetere l’operazione per circa 18-20 minuti, fino a quando il riso risulterà morbido ma al dente e la consistenza sarà cremosa.
5. Mantecare e completare:
A fine cottura, aggiungere il parmigiano grattugiato, la scorza e il succo di limone, quindi incorporare l’aragosta tritata. Se desiderato, unire anche la panna per una maggiore cremosità. Cuocere per altri 2-3 minuti, regolando di sale e pepe a piacere.
Presentazione:
Servire il risotto ben caldo, guarnendo con prezzemolo fresco tritato per aggiungere un tocco di colore e freschezza.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 4
Un risotto elegante e raffinato, che sfrutta la dolcezza dell’aragosta e l’acidità del limone per offrire un piatto bilanciato e ricco di sfumature. Perfetto per una cena speciale o un’occasione conviviale in cui sorprendere i vostri ospiti.