Ristorante Enoteca Riontino 1964: Quando la Cucina è una Storia d’Amore
Ci sono ristoranti dove si mangia bene, e poi ci sono luoghi come il Ristorante Enoteca Riontino 1964, dove ogni piatto racconta una storia, ogni ingrediente ha un’anima e ogni momento a tavola è un’esperienza che va oltre il semplice gusto. Qui, nel cuore di Margherita di Savoia, la cucina non è solo tecnica o passione, è una questione di famiglia. E quando si parla di famiglia, è impossibile non raccontare Salvatore Riontino e Filomena Mastropasqua, marito e moglie, compagni di vita e di brigata, due anime diverse ma complementari che insieme hanno trasformato questo ristorante in una vera e propria istituzione gastronomica.
Salvatore e Filomena: Due Anime, Una Cucina

Salvatore è il fuoco della cucina, il visionario, l’innovatore che ama sperimentare e giocare con i sapori senza mai perdere il rispetto per la tradizione. Filomena è l’equilibrio, la precisione, la sensibilità che rende ogni piatto un’armonia perfetta tra tecnica e cuore. Lui è il mare, lei è la terra. Lui è istinto, lei è misura. Insieme, sono una cucina che emoziona, sorprende e conquista.

Nel loro menù si sente forte il legame con la Puglia, ma non aspettatevi piatti scontati. Qui la tradizione viene rispettata, ma sempre con quel tocco di innovazione che rende ogni boccone speciale. Dai crudi di mare che esplodono in freschezza ai primi di pasta fatta in casa, dalle cotture lente che esaltano la qualità delle carni ai dessert che chiudono il pasto come una dolce poesia, tutto parla di loro, della loro unione e della loro dedizione a questa professione.
Un’Enoteca che Racconta il Mondo del Vino

Se la cucina è il cuore pulsante del ristorante, il vino è la sua anima. E qui entra in scena Antonio Riontino, figlio di Salvatore e sommelier appassionato, che ha costruito una carta vini che è un vero viaggio tra le migliori etichette italiane e internazionali. Oltre 850 bottiglie selezionate con cura, dalle bollicine più raffinate ai rossi strutturati, passando per i bianchi minerali perfetti per accompagnare i piatti di pesce.

Ma non si tratta solo di avere una grande selezione: Antonio sa raccontare il vino, sa abbinarlo in modo da esaltare ogni portata, sa trasmettere la sua passione in ogni calice servito. Perché qui il vino non è solo un accompagnamento, ma una parte fondamentale dell’esperienza.

Più di un Ristorante, una Famiglia
Ciò che rende unico il Ristorante Enoteca Riontino 1964 è proprio il senso di famiglia che si respira in ogni angolo. Non sei solo un cliente, sei un ospite, accolto con calore e attenzione, come se fossi seduto alla tavola di casa loro. Il servizio è impeccabile ma mai impostato, il cibo è raffinato ma sempre autentico, l’atmosfera elegante ma senza eccessi.

Quando una coppia condivide la stessa passione, il risultato non può che essere straordinario. Salvatore e Filomena portano in tavola la loro storia, la loro complicità, il loro amore per la cucina e per la loro terra. E ogni volta che esci da questo ristorante, ti porti via molto più di una cena eccellente: ti porti via un pezzo della loro storia, raccontata attraverso il sapore.