| 

Pizzeria Makò: La Rinascita di Angelo Luprano e l’Arte della Pizza Napoletana a Foggia


Un paio di mesi fa, mi sono messo in macchina con un unico obiettivo: conoscere Angelo Luprano, pizzaiolo e proprietario della Pizzeria Makò a Foggia. Sapevo di andare a scoprire un talento della pizza, ma non immaginavo che avrei trovato una storia di determinazione, cadute e rinascite, che ha reso questo locale qualcosa di più di una semplice pizzeria.

Una Storia di Caduta e di Risalita

La storia di Angelo Luprano è quella di chi non si arrende. Più di anno fa, a causa di problemi personali, chiude la sua vecchia pizzeria. Una battuta d’arresto che avrebbe potuto spegnere la sua passione. Cade. Ma come spesso accade ai giovani con talento e ambizione, quella caduta si trasforma in una spinta a migliorarsi.

Decide di ripartire, e lo fa nella maniera più determinata possibile: si affida a Errico Porzio, uno dei maestri della pizza napoletana, per perfezionare il mestiere e approfondire i segreti della vera pizza partenopea. Dopo sette mesi di studio e sacrificio, rinasce con un nuovo progetto: Pizzeria Makò, un sogno che prende forma nel cuore di Foggia.

Makò: Il Cuore della Pizza Napoletana a Foggia

Nella città pugliese, Pizzeria Makò è diventata rapidamente un punto di riferimento per gli amanti della vera pizza napoletana. Qui, la tradizione si fonde con l’innovazione, e l’arte bianca trova la sua massima espressione nelle pizze a ruota di carro, una tecnica che esalta l’impasto morbido e alveolato, con il cornicione leggero e l’inconfondibile sapore autentico.

L’attenzione agli ingredienti è maniacale: pomodori San Marzano, fiordilatte di qualità, impasti a lunga maturazione. Ogni pizza è un piccolo capolavoro che racconta il legame tra il passato e il presente della cultura partenopea.

Makò non è solo un locale dove mangiare una buona pizza, ma un luogo dove si vive un’esperienza. Il calore e l’ospitalità di Angelo si percepiscono in ogni dettaglio, rendendo questo posto un angolo di Napoli trapiantato a Foggia.

Il Simbolo di una Nuova Opportunità

Angelo Luprano non ha solo aperto una pizzeria: ha costruito una storia di riscatto. La sua determinazione, la voglia di crescere e di migliorarsi lo hanno portato a trasformare una caduta in una scalata verso il successo.

Oggi Pizzeria Makò è più di un semplice locale: è il simbolo di come la passione e il sacrificio possano dare vita a qualcosa di straordinario. Ed è proprio questo che rende ogni pizza di Makò speciale: non è solo impasto e ingredienti, ma il sapore di una seconda possibilità.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *