Margherita di Savoia si colora di festa: torna il Festival Internazionale dell’Aquilone
Dal 24 aprile al 4 maggio, il cielo di Margherita di Savoia si trasformerà in un palcoscenico di colori e fantasia grazie all’undicesima edizione del Festival Internazionale dell’Aquilone. Un evento che, anno dopo anno, conquista grandi e piccini, portando sulla spiaggia pugliese aquiloni da ogni parte del mondo.
Organizzato da ASBA – Associazione Stabilimenti Balneari di Margherita di Savoia, il festival si conferma come una manifestazione a misura di bambino. I più piccoli, infatti, saranno i veri protagonisti: per loro sono stati pensati laboratori creativi gratuiti (dal 28 al 30 aprile e il 2 e 3 maggio, dalle 9.30 alle 12), durante i quali potranno costruire e personalizzare il proprio aquilone, per poi testarlo sulla sabbia. Le attività si terranno presso i lidi Lido Hotel, Levante e Perla.
Non mancheranno momenti di puro divertimento, come il tanto atteso “Walk, Color & Fly” del 25 aprile: una camminata sulla spiaggia che si trasforma in un’esplosione di colori naturali e allegria, aperta a tutti, previa prenotazione sul sito ufficiale del festival.
Il cuore dell’evento batte anche nel centro cittadino: piazza Libertà ospiterà la parata delle bandiere il primo maggio alle 10.30, seguita nel pomeriggio da un evento interamente dedicato ai bambini. Ogni sera, alle 20, la piazza si animerà con musica dal vivo, tra luminarie che illumineranno anche corso Vittorio Emanuele II e Largo Giannone.
Un’interessante novità di quest’anno è il prefestival, in programma dal 24 al 30 aprile, che vedrà protagonista la Thailandia come paese ospite d’onore. A rappresentarla, l’ambasciatore Puttaporn Ewtoksan.
«I bambini sono i veri protagonisti del nostro festival – dichiara Antonio Capacchione, presidente di Asba – e vederli divertirsi spensierati, ammirando gli aquiloni nel cielo a naso all’insù, sarà per noi la soddisfazione più grande».
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Comune di Margherita di Savoia, gode del patrocinio della Regione Puglia, di Pugliapromozione e del sostegno di Pugliacultura.
Per informazioni, prenotazioni e aggiornamenti: www.aquilonimargherita.it