UNE : Dove l’Umbria dimenticata incontra la memoria e la visione di Giulio Gigli
 | 

UNE : Dove l’Umbria dimenticata incontra la memoria e la visione di Giulio Gigli

C’è un’Umbria nascosta, fatta di orti silenziosi, mulini abbandonati e ricette che si sussurrano nei ricordi dei nonni. Ed è proprio lì, tra le pieghe di una terra che sembra immobile, che Giulio Gigli ha deciso di piantare il seme del suo progetto più personale: UNE. Ho pranzato da UNE pochi giorni fa, a Capodacqua,…

Da Pompetti la pizza diventa arte contemporanea
 | 

Da Pompetti la pizza diventa arte contemporanea

In un tempo in cui la pizza rischia di diventare solo un format replicabile, da Impastatori Pompetti ho riscoperto il potere dell’arte bianca come mezzo espressivo. La sua è una pizza che ha il coraggio di dialogare con la cucina d’autore, senza mai dimenticare la sua natura popolare. Un equilibrio raro, tenuto insieme da un’intelligenza culinaria…

La critica gastronomica è morta. E quando provi a rianimarla, ti trattano come un criminale.

La critica gastronomica è morta. E quando provi a rianimarla, ti trattano come un criminale.

Negli ultimi anni ho avuto l’onore “ e il piacere “ di raccontare la gastronomia pugliese con passione, onestà e soprattutto responsabilità. Ho mangiato, osservato, ascoltato. E ho sempre cercato di farlo senza peli sulla lingua ma con rispetto, perché penso che la vera critica non sia mai un attacco, ma un gesto d’amore verso…

Uovodiseppia Milano: il bistrot siciliano che porta il mare tra i grattacieli di Porta Nuova
 | 

Uovodiseppia Milano: il bistrot siciliano che porta il mare tra i grattacieli di Porta Nuova

C’è un nuovo colpo da segnalare sulla mappa gastronomica di Milano, e questa volta il colpevole ha un nome evocativo: Uovodiseppia. Il bistrot dello chef Pino Cuttaia, due stelle Michelin, in tandem con l’imprenditore Vittorio Borgia, è l’ultimo gioiello da scoprire nel cuore pulsante di Porta Nuova, proprio mentre la città si prepara alla febbre…

Polignano a Mare celebra la sua eccellenza agricola con “Caroots”: due giorni dedicati alla carota di San Vito
 | 

Polignano a Mare celebra la sua eccellenza agricola con “Caroots”: due giorni dedicati alla carota di San Vito

Il 5 e 6 aprile 2025, Polignano a Mare si trasforma in palcoscenico di sapori, tradizioni e cultura contadina con la prima edizione di “Caroots”, l’evento che celebra la celebre carota di Polignano, conosciuta anche come carota di San Vito, autentico presidio Slow Food e simbolo identitario del territorio. Organizzato dall’AIP (Associazione Imprenditori di Polignano)…

Margherita di Savoia si colora di festa: torna il Festival Internazionale dell’Aquilone
 | 

Margherita di Savoia si colora di festa: torna il Festival Internazionale dell’Aquilone

Dal 24 aprile al 4 maggio, il cielo di Margherita di Savoia si trasformerà in un palcoscenico di colori e fantasia grazie all’undicesima edizione del Festival Internazionale dell’Aquilone. Un evento che, anno dopo anno, conquista grandi e piccini, portando sulla spiaggia pugliese aquiloni da ogni parte del mondo. Organizzato da ASBA – Associazione Stabilimenti Balneari…

Nascono i Contest “San Nicola”: musica, poesia e fotografia protagoniste al Villaggio del Gusto 2025

Nascono i Contest “San Nicola”: musica, poesia e fotografia protagoniste al Villaggio del Gusto 2025

Bari si prepara a celebrare la creatività in tutte le sue forme con la prima edizione dei Contest “San Nicola”, nati per dare voce ai talenti del territorio nell’ambito del Villaggio del Gusto – CAB Edition 2025, in programma dal 6 all’11 maggio sul lungomare del capoluogo pugliese. Promossi dall’Associazione Culturale De Gustibus Vitae, da oltre…

Pugliapromozione punta sull’Intelligenza Artificiale: al via un corso per formare il personale

Pugliapromozione punta sull’Intelligenza Artificiale: al via un corso per formare il personale

L’innovazione passa anche dalla formazione. L’Agenzia regionale del Turismo Pugliapromozione ha deciso di investire concretamente sull’Intelligenza Artificiale (IA), avviando un percorso formativo dedicato al proprio personale. Un passo importante per portare il digitale al centro delle strategie di sviluppo turistico della Regione Puglia. Il corso di formazione, che prenderà il via mercoledì 26 marzo presso…

Le Tavole di San Giuseppe a Minervino di Lecce: un viaggio tra riti, sapori e devozione
 | 

Le Tavole di San Giuseppe a Minervino di Lecce: un viaggio tra riti, sapori e devozione

Minervino di Lecce si prepara a celebrare le antiche Tavole di San Giuseppe, una delle tradizioni più suggestive del Salento, che unisce fede, cultura e gastronomia. Dal 16 al 19 marzo, Minervino e le sue frazioni, Cocumola e Specchia Gallone, saranno il cuore pulsante di un fitto programma che mescola riti religiosi, tavole imbandite e…