Bros’ Annuncia la Chiusura della Sede di Lecce e l’Avvio di una Nuova Era Gastronomica

Bros’ Annuncia la Chiusura della Sede di Lecce e l’Avvio di una Nuova Era Gastronomica

Dopo otto anni di successi che hanno segnato un capitolo indimenticabile nella scena gastronomica del Salento, Bros’ annuncia la chiusura definitiva della sua storica sede di Lecce, una decisione che segna la fine di un’era e l’inizio di un nuovo cammino. Durante questo periodo, il ristorante, che ha ottenuto la prima stella Michelin per la…

Ossobuco di Maiale in Umido

Ossobuco di Maiale in Umido

Un piatto ricco e avvolgente, in cui la delicatezza della carne si fonde con i sapori freschi della stagione. Ingredienti  • Ossobuco di maiale (preferibilmente con osso)  • Farina 00 (per infarinare)  • Burro (per la rosolatura)  • Cipolla dorata (tritata finemente)  • Piselli freschi o surgelati  • Pomodorini ciliegia (tagliati a metà)  • Sale…

La Puglia si presenta come Wedding Destination a New York: un’opportunità unica per le aziende pugliesi
 | 

La Puglia si presenta come Wedding Destination a New York: un’opportunità unica per le aziende pugliesi

La Puglia è pronta a conquistare il mercato statunitense con la sua offerta da wedding destination d’eccellenza. Il 13 gennaio 2025, infatti, si terrà a New York un workshop esclusivo, organizzato da Regione Puglia con Pugliapromozione, in collaborazione con ENIT e il New York Times. L’appuntamento, che avrà luogo all’interno del prestigioso New York Times…

Bisogna aggiungere un altro indirizzo per gli amanti della buona pizza
 | 

Bisogna aggiungere un altro indirizzo per gli amanti della buona pizza

Sono stato da Pizzeria 70042 a Mola di Bari. Me ne avevano parlato molto bene, e le aspettative alte sono state ampiamente ripagate. Ben posizionata nel centro cittadino, la pizzeria si presenta ben arredata, in linea con il menu proposto. Un plauso va alla scelta delle materie prime: in un momento storico come questo, in…

“D’Orazio – lievitati in cucina”: il fil rouge Puglia-Sicilia in direzione futuro
 | 

“D’Orazio – lievitati in cucina”: il fil rouge Puglia-Sicilia in direzione futuro

Puglia e Sicilia unite dal fil rouge della pizza margherita, per poi ampliarsi in direzione ‘crescita ed innovazione’: è la storia di Orazio Chiapparino, maestro pizzaiolo e artista creativo di pizze d’autore, prelibatezze che portano la sua firma e tocco indistinguibile. Una storia che fonda le sue radici nel tempo, nell’arte che si tramanda e nella…

Da Andria al mondo intero

Da Andria al mondo intero

Il successo della burrata di Andria IGP è aumentato notevolmente nel corso del tempo, radicandosi tra le preferenze dei consumatori oltre i confini della Puglia e anche dell’Italia. Secondo una ricerca portata avanti da TheFork, all’estero la ricerca di burrata da parte degli utenti supera quella della mozzarella di bufala. Lo studio della piattaforma di…

Varvaglione 1921, vini nel brio dell’innovazione

Varvaglione 1921, vini nel brio dell’innovazione

Nel 2017 il Financial Times ha inserito Varvaglione1921 tra le 500 aziende in più rapida espansione. Quella della cantina Varvaglione 1921 è una storia che ha radici nel tempo, con lo sguardo fisso in direzione futuro tra nuovi orizzonti e obiettivi sostenibili. A Leporano, nel cuore della provincia di Taranto, si estendono gli oltre 150 ettari di terreno vitato della Varvaglione 1921 tra la brezza marina…

QUANTO COSTEREBBE UNA PIZZA MARGHERITA se usassimo gli ingredienti migliori?
 | 

QUANTO COSTEREBBE UNA PIZZA MARGHERITA se usassimo gli ingredienti migliori?

La pizza Margherita, simbolo intramontabile della cucina napoletana, è un piatto che ha attraversato i secoli con la semplicità dei suoi ingredienti: acqua, farina, pomodoro, mozzarella, basilico e un pizzico di sale. Eppure, nel cuore di questa tradizione popolare, si cela una domanda che, a ben vedere, non smette di suscitare dibattiti tra gourmet e…